Connect with Facebook

Citizen Orologi

Citizen

Citizen

 

Citizen Watch ha prodotto il suo primo orologio da tasca attorno al 1924. Un primato invidiabile considerato che allora si trattava di un oggetto riservato ai pochi che potevano permettersi questo lusso. La speranza di Citizen era che questo oggetto incredibile diventasse un bene che accompagna quotidianamente ciascuno di noi , da qui l'origine del nome dell'azienda nipponica (citizen infatti significa "cittadino").

Sono passati molti anni e Citizen ha realizzato sempre prodotti innovativi che hanno cambiato il mondo dell'alta orologeria: orologi con datario ultrapiatti, orologi con movimento al quarzo piccolissimo, orologi multifunzione.

 Nel 1985 Citizen presenta il modello Promaster Aqualand, il primo orologio subacqueo con sensore di profondità elettronico e nel 1989 il Promaster Alti-Chron: il primo orologio professionale con l'altimetro.

E' il 1995 quando Citizen lancia il movimento Eco Drive: il primo orologio al mondo multifunzione alimentato a Carica Luce Infinita. La tecnologia che rispetta l'ambiente.

Con Eco-Drive non è più necessario il cambio di batteria: l'autonomia dell'orologio non ha più i limiti della pila che si esaurisce; sono così ridotti drasticamente le manutenzioni e gli interventi di assistenza con i relativi costi. La tecnologia Eco-Drive si caratterizza per l'utilizzo di fonti di energia naturali, pulite, inesauribili e di facile accesso: prima fra tutte la Luce. Eco-Drive trasforma qualsiasi tipo di luce in energia elettrica.

Il principio di funzionamento della tecnologia Eco-Drive è il seguente: l'orologio deve essere in grado di autoalimentarsi reperendo l'energia nel mondo esterno, trasformandola autonomamente in elettricità e immagazzinando l'eccesso di energia prodotta per garantire una continuità di funzionamento nel tempo. L'orologio assorbe qualsiasi tipo di luce dal quadrante, una cella solare sottostante la trasforma in elettricità che viene immagazzinata in un accumulatore ad alta capacità, il quale la rilascia in base alle necessità di funzionamento dell'orologio, garantendone l'autonomia anche in caso di mancanza di ricarica per periodi di tempo prolungati.

Con Eco-Drive non è più necessario il cambio di batteria: l'autonomia dell'orologio non ha più i limiti della pila che si esaurisce; sono così ridotti drasticamente le manutenzioni e gli interventi di assistenza con i relativi costi. La tecnologia Eco-Drive si caratterizza per l'utilizzo di fonti di energia naturali, pulite, inesauribili e di facile accesso: prima fra tutte la Luce. Eco-Drive trasforma qualsiasi tipo di luce in energia elettrica.

Dall'anno 2004 Citizen propone gli orologi Eco-Drive Radiocontrollati; primo in ordine cronologico e tuttora di maggior successo è il noto Citizen Pilot Radiocontrollato, disponibile in titanio o in acciaio, seguito poi dal Citizen Crono Radiocontrollato Field. Insuperabili i due orologi radiocontrollati presentati in edizioni limitate: il Citizen Super Pilot e il Citizen Skyhawk, entrambi con movimento multifunzione digitale e analogico. Il vantaggio di questi orologi Citizen Radiocontrollati è evidente, indicano sempre l’ora esatta senza mai dovere essere regolati anche per il passaggio dall’ora legale a quella solare, hanno inoltre ricezione del segnale orario e la conferma acustica.

Le collezioni odierne di orologi Citizen si distinguono in: Promaster Aqualand, Eco Drive, Radiocontrollati, Eco-Donna (cui appartiene la recente collezione Lady Diamond, tra le più raffinate mai disegnate da Citizen), Super Titanio e 98/218, tra tutte la più venduta visti i prezzi particolarmente convenienti.

Oggi Citizen può davvero dire di aver raggiunto i cittadini di tutto il mondo.

Sfoglia la nostra selezione di prodotti Citizen oppure visita il sito ufficiale.

Citizen